cover-1

Riqualificazione settore sud – Ospedale Maggiore di Trieste

Ospedale Maggiore di Trieste


Progetto 2013Luogo: Ospedale Maggiore di Trieste

Incarico: Project financing – Progetto preliminare opere architettoniche

Committente: PVB solution spa

Impresa Esecutrice: PVB solution spa


Il progetto di riqualificazione del settore sud Ospedale Maggiore consiste nel completamento della ristrutturazione quadrilatero, nella sostituzione e rifunzionalizzazione di volumetrie esistenti e in particolare nel più generale efficientamento energetico del complesso ospedaliero.
Negli anni recenti l’Ospedale Maggiore è stato oggetto di una progettazione complessiva che aveva a oggetto sia il quadrilatero del complesso storico che la realizzazione del nuovo polo sul lato est; al termine dell’iter procedurale previsto è stato dato infine corso alla realizzazione delle opere per lotti successivi.
Le parti da completare, oggetto del presente progetto preliminare, sono la manica sud e la parte restante della manica ovest per quanto riguarda il quadrilatero. Sono inoltre comprese nel progetto la riqualificazione della centrale tecnica e la realizzazione dell’edificio economale, interventi anch’essi già prefigurati nel progetto generale, e ai quali si intende ora dare compimento.
Si tratta infatti non solo di un edificio storico, per il quale è richiesto il rispetto delle caratteristiche formali e architettoniche originarie, ma soprattutto il progetto deve portare a termine la ristrutturazione del complesso del quadrilatero –in larga parte già realizzato- secondo un disegno organico che è già stato ampiamente discusso ed infine approvato tanto dall’azienda che dagli organi competenti.In sintesi più che di valutazione delle alternative possibili al progetto, che era ormai in larga parte costruito, si è trattato di mettere a punto e precisare le esigenze funzionali e distributive per il layout sanitario del complesso storico e dimensionare con più precisione le funzioni da allocare nel nuovo “hub” di servizi del polo economale.
Punto finale del progetto sarà la demolizione degli edifici incongrui all’interno della corte e il recupero del giardino storico interno.
Il progetto complessivo di riordino del settore sud dell’Ospedale Maggiore prevede in sintesi:
-Ristrutturazione e rifunzionalizzazione della manica sud e di quella sud-ovest del Quadrilatero.
-Demolizione degli edifici di servizio incongrui all’interno della corte: l’obiettivo è quello di ripristinare la configurazione volumetrica originale del quadrilatero e completare la riqualificazione  architettonica dei prospetti interni.
-Riqualificazione architettonica del giardino interno la demolizione delle superfetazioni consente di dare finalmente atto alla riqualificazione  del sistema del verde e di quello dello spazio  pubblico: percorsi, illuminazione e arredi. Al giardino e alla corte verranno restituite la configurazione e le qualità originarie.
-Realizzazione di un nuovo edificio “Economale” nell’angolo sud-est. Il nuovo edificio avrà 3 livelli fuori terra e sarà edificato sul sedime di quello “banca del  sangue/anatomia patologica”  esistente, del quale è prevista la demolizione. Il nuovo edificio Economale ospiterà magazzini, spogliatoi, l’isola ecologica, la mensa e spazi per uffici.
-Ristrutturazione e rifunzionalizzazione della cappella mortuaria che verrà destinata a spazi per ufficio e -limitatamente alla parte interrata-a magazzini e archivio connessi strettamente al nuovo  edificio economale.
-Realizzazione di una nuova centrale di cogenerazione.